L’asseverazione è una scelta volontaria dell’impresa edile, promossa dalla CNCPT (Commissione Nazionale dei Comitati Paritetici Territoriali) con il sostegno di INAIL, regolamentata da UNI, che attesta l’adozione di un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Il C.E.Ve. offre un servizio di consulenza gratuito per le imprese iscritte in Cassa Edile a Venezia, in merito a tematiche quali la formazione obbligatoria in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la redazione dei Documenti di Valutazione del Rischio, i Piani di Emergenza, i Piani Operativi di Sicurezza ed i Pi.M.U.S..
Il giorno 19 gennaio 2021 C.E.Ve. ha presentato il progetto “RISCHIO.0” – Realtà Virtuale per formazione sulla sicurezza globale, realizzato con gli Spisal ULSS 3 Veneziana e ULSS 4 Veneto Orientale.
Fondimpresa ha assunto una serie di decisioni che puntano ad agevolare ulteriormente le aziende aderenti e i soggetti attuatori impegnati nella realizzazione di piani formativi.
La “Realtà virtuale” fa riferimento alle tecniche che permettono di indurre esperienze sensoriali di luoghi o oggetti, reali o immaginari, che vengono simulati per mezzo di tecnologie informatiche. Come il nome suggerisce, essa introduce la volontà di creare una dimensione “parallela” nella quale l’utente si immerge.