il calendario corsi è online


Prenota il tuo posto
ISCRIVITI AI CORSI

SPAZI CONFINATI E LAVORI IN QUOTA


SCOPRI DI PIU'

LA REALTA' VIRTUALE E' QUI

Leggi l'articolo sul progetto RISCHIO 0, scopri la realtà virtuale.
VAI ALLA NEWS

VISITE DI CANTIERE

E' attivo il servizio delle visite in cantiere e delle consulenze in materia di sicurezza
Vedi il servizio
FONDIMPRESA: NOVITA' PIANI FORMATIVI
Esclusione dalle operazioni di storno di dicembre 2020
Nuovo avviso Contributo Aggiuntivo
VAI ALLA NEWS
inaugurazione laboratorio live
guarda le immagini dell'evento
Precedente
Successivo

FORMAZIONE

SELEZIONA LE AREE DI TUO INTERESSE

EFFETTUA UNA RICERCA LIBERA

scrivi solo una parola, ad esempio per cercare “aggiornamento ponteggi”, scrivi SOLO  “ponteggi”.

SICUREZZA

Occhio all’amianto: comportamenti da adottare
LAVORO D’ESTATE IN CONDIZIONI DI TEMEPERATURA ELEVATA – IL RISCHIO DI COLPO DI CALORE” redatto dal Coordinamento Provinciale SPISAL di Padova
Le visite di cantiere sono un servizio di assistenza  che viene fornito gratuitamente a tutte le imprese edili iscritte alla Cassa Edile di Venezia.
Da questa pagina è possibile scaricare la dichiarazione di non elezione del RLS e conseguente richiesta di nomina RLS TERRITORIALE.

NEWS

SELEZIONA LE AREE DI TUO INTERESSE

Il CEVe – Centro Edili Venezia | Formazione & Sicurezza, nell’ambito dei progetti finanziabili dalla Regione Veneto, in collaborazione con l’ESEV – CPT Verona, prevede di attivare alcuni interventi formativi gratuiti sul tema della decarbonizzazione nell’edilizia.
Progetto “RISCHIO.0” al SAIE di Bologna – 20-21 ottobre 2022
Il C.E.Ve. Centro Edili Venezia – Formazione & Sicurezza, nell’ambito della settimana europea per la sicurezza e salute sul lavoro, il giorno 28 ottobre è presente all’evento Venice Health and Safety Update
Domenica 16 ottobre, Centro Edili Venezia ha partecipato alle selezioni regionali di Ediltrophy22, classificandosi terza per la categoria senior.
Il C.E.Ve. Centro Edili Venezia è stato partner del progetto “IO CI STO! – Percorsi di accompagnamento alla scoperta dell’alternativa possibile”, realizzato da Opere Riunite Buon Pastore, con il contributo della Regione del Veneto rispondendo al Bando per il finanziamento di iniziative socio-educative.
Il 22 ottobre è entrato in vigore il Decreto – Legge 21 ottobre 2021, n. 146 sulle “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Al Capo III, art. 13, il decreto – legge norma le “Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.

SEMINARI

11
NOVEMBRE
Centro Addestramento E-DISTRIBUZIONE – Via A.Volta,33 SCORZE’ VENEZIA