Home » Chi siamo
Il C.E.Ve. – Centro Edili Venezia – Formazione & Sicurezza è Ente paritetico territoriale unificato (C.P.T. – C.F.M.E.A. Scuola Edile) per la formazione e la sicurezza per l’industria edilizia e affini della provincia di Venezia.
Esso è gestito in maniera paritetica dalla Organizzazioni degli Imprenditori Edili aderenti all’Associazione Costruttori Edili ed Affini di Venezia e Provincia e dalle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori FeNEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL.
Dal 2004 è Organismo di Formazione accreditato per gli ambiti della Formazione Continua e Superiore presso la Regione Veneto – L.R. N. 19 /2002 e s.m.i. Numero accreditamento: A0080 e Codice Ente 462.
Dal 2018 è Ente accreditato ai Servizi al Lavoro (Legge Regionale n.3/2009 art.25). Numero accreditamento: L. 256.
Dal 2016 ha adottato il Modello Organizzativo ex D.Lgs 231, ha un Codice Etico ed un Organismo di Vigilanza.
È certificato qualità UNI EN ISO 9001:2015.
Le attività dell’Ente si esplicano principalmente in due aree operative – formazione e sicurezza / prevenzione – strettamente integrate tra di loro.
Area formazione
Nel campo della formazione, promuove, organizzi, attua, nel proprio ambito territoriale, iniziative di orientamento e prima formazione per i giovani che entrano nel settore, iniziative di formazione continua, qualificazione, riqualificazione, specializzazione ed aggiornamento per operai, impiegati amministrativi, tecnici, quadri e dirigenti datori di lavoro, secondo le esigenze del mercato del lavoro per l’edilizia.
L’Ente svolge funzioni nell’ambito dei servizi al lavoro, allo scopo di attivare iniziative volte a favorire lo sviluppo dell’occupazione e l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro attraverso il sistema di autorizzazioni presso le competenti Pubbliche Amministrazioni.
In tale ambito l’Ente sviluppa i servizi di Borsa Lavoro (BLEN), quale strumento di facilitazione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore delle costruzioni, nell’ambito del sistema costituito a tal fine dai contratti ed accordi collettivi.
Area sicurezza e prevenzione
Nel campo della sicurezza, si occupa dello studio di problemi generali e specifici inerenti la prevenzione degli infortuni, l’igiene del lavoro e in genere il miglioramento dell’ambiente di lavoro, formulando proposte, suggerimenti e promuovendo o partecipando ad idonee iniziative; dà funzioni di supporto e di consulenza alle imprese e ai lavoratori in materia di sorveglianza sanitaria; effettua nei luoghi di lavoro rientranti nei territori di competenza, visite tecniche finalizzate a supportare le imprese, individua soluzioni tecniche ed organizzative dirette a garantire e migliorare la salute e sicurezza sul lavoro; attua le procedure dell’asseverazione con il rilascio del relativo attestato.
Il C.E.Ve. si relaziona e collabora costantemente nel proprio territorio provinciale e regionale con gli altri Enti di formazione (coordinamento delle Scuole edili e CPT del Veneto), con Inail, Spisal per progetti di formazione relativi alla sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili.
A livello nazionale con le altre scuole edili con le quali collabora attraverso il Formedil (Ente di formazione nazionale) e con gli altri CPT attraverso la CNCPT.
Presenta al suo interno funzioni di coordinamento, amministrazione e docenza specializzata.
Dispone di una sede a Marghera – Venezia e di spazi didattici a San Donà di Piave (Ve), dotati di aule per le lezioni di teoria e laboratori attrezzati per le esercitazioni pratiche.