TECNICO DI CANTIERE EDILE

ATTESTATO DI FREQUENZA

RIFERIMENTO NORMATIVO

OBIETTIVI

offrire una formazione professionale ai diplomati che intendono inserirsi nel settore edile

DESTINATARI

diplomati disoccupati/inoccupati

DURATA E AGGIORNAMENTO

Le ore di formazione sono articolate tra aula, laboratorio, visite ad aziende/fiere e stage.

CONTENUTI

Moduli:
• Analisi costi e preventivazione lavori – base
• Analisi costi e preventivazione – avanzato
• Analisi dei tempi e programmazione lavori edili
• Computo metrico e strutture contabili di cantiere
• Patologie edilizie e tecnologie di recupero
• Recupero e restauro degli edifici storici soggetti a tutela
• Scritture contabili di cantiere (inglobare e computometrico)
• Tecniche di consolidamento strutturale nell’ambito di interventi di recupero
• Tracciamento
• Isolamento termico e acustico negli edifici
• Introduzione al BIM
• Programmazione lavori – project

SEDE DI SVOLGIMENTO

PRIMA EDIZIONE UTILE

COSTO ISCRITTI C.E.M.A. Venezia

euro

COSTO NON ISCRITTI C.E.M.A. Venezia

euro

con l’iscrizione si accettano le condizioni generali

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...