ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI A FUNE

10 Ore
6 Partecipanti
ATTESTATO DI ABILITAZIONE

RIFERIMENTO NORMATIVO

D.Lgs. 81/08, art. 37 e 73 comma 4 in conformità Accordo Stato Regioni del 22/02/2012

OBIETTIVI

consentire a coloro che conducono  escavatori a fune, una formazione abilitante all’uso secondo la normativa specifica

DESTINATARI

lavoratori addetti all’uso, anche sporadico, di macchine operatrici da cantiere. Le attrezzature che vengono individuate sono escavatori a fune. Per altre tipologie di analoghe attrezzature non individuate dal citato Accordo è suggerito comunque l’ottenimento di una di tali abilitazioni

DURATA E AGGIORNAMENTO

Durata 10 ore 

Aggiornamento ogni 5 anni

 

CONTENUTI

MODULO GIURIDICO – NORMATIVO (1 ora)
 presentazione del corso;
 cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle  attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs.81/2008);
 responsabilità dell’operatore.

MODULO TECNICO (3 ore)
 caratteristiche generali e specifiche nei vari tipi di macchine movimento terra;
 componenti strutturali delle macchine (impianto idraulico, impianto elettrico, organi di trasmissione, di propulsione, di direzione e frenatura);
 dispositivi di comando e sicurezza e loro funzioni;
 controlli visivi e funzionali prima dell’utilizzo del mezzo;
 modalità di utilizzo in sicurezza e rischi;
 precauzioni da adottare nell’organizzazione dell’area di lavoro.

MODULI PRATICI SPECIFICI:
MODULO PRATICO PER ESCAVATORI A FUNE

SEDE DI SVOLGIMENTO

PRIMA EDIZIONE UTILE

SU
 RICHIESTA

COSTO ISCRITTI C.E.M.A. Venezia

euro

COSTO NON ISCRITTI C.E.M.A. Venezia

euro

con l’iscrizione si accettano le condizioni generali

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE...